Overview
Le bustine monodose rappresentano una soluzione sempre più apprezzata e utilizzata soprattutto per i vantaggi che tale scelta comporta. Le bustine monodose possono avere formati diversi e consentono di confezionare un’ampia varietà di prodotti: da quelli in polvere fino ad arrivare a quelli granulari, come ad esempio il lievito, il cappuccino, il caffè.
Non solo prodotti alimentari però, le bustine monodose vengono utilizzate sempre più spesso anche nel mondo farmaceutico e in quello cosmetico.
Le bustine monodose sono ideali anche per il confezionamento di prodotti più densi, come ad esempio le salse o il miele in ambito alimentare. Nel settore farmaceutico, invece, le confezioni monodose sono adatte per le polveri, ma anche per liquidi, creme e per le compresse.
I vantaggi di usare delle bustine monodose
Le bustine monodose oltre ad avere un impatto visivo gradevole presentano tutta una serie di vantaggi:
– Semplicità di utilizzo da parte dei consumatori
– Risparmio dal punto di vista dei materiali utilizzati e di quelli di incarto
– Dimensioni molto contenute
– Facili da trasportare e poco ingombranti
– Preservano la fragranza dei prodotti confezionati
– Evitano sprechi soprattutto nel mondo alimentare
Soluzioni per l’alimentazione di bustine monodose
Dunque, l’aumento massivo della richiesta e dell’utilizzo della monodose ha portato ad un incremento esponenziale della domanda di soluzioni e sistemi in grado di produrre e confezionare in maniera veloce ed affidabile le differenti tipologie di confezioni di cui hanno bisogno gli stabilimenti industriali, le aziende e tutti i comparti della ristorazione e del trasporto.
Gli sfogliatori a marchio Kraus perfettamente si adattano alla singolarizzazione e alimentazione sulle linee di produzione garantendo cicli/minuto elevati.
Nella nostra gamma troverai
– Alimentatore automatico a frizione Joker Shorty
– Joker Servo
– Sfogliatori per prodotti in carta Joker
– Joker Warehouse