Per scegliere il robot industriale maggiormente adatto alle specifiche esigenze della propria linea di produzione è necessario prendere in considerazione una serie di parametri quali la tipologia, la capacità di carico, i requisiti di movimento, l’espandibilità e la possibilità di interagire con le altre tecnologie in dotazione nel proprio ciclo produttivo.
Per scegliere la soluzione più adeguata è molto utile utilizzare un configuratore di robot industriali.
Read more “Configuratore Robot industriali”
La crescita e gli scenari futuri della robotica in Italia
I numeri dell’industria della robotica vedono un incremento costante sia su scala globale che in Italia, con una prospettiva di crescita al 2030 stimata a $260 miliardi.
Read more “La crescita e gli scenari futuri della robotica in Italia”
Indicatori Farmaceutici 2023
Farmindustria ha pubblicato “Indicatori Farmaceutici 2023”, il rapporto annuale che evidenzia l’evoluzione e le caratteristiche dell’industria farmaceutica italiana e il suo peso fondamentale per l’economia del Paese.
Read more “Indicatori Farmaceutici 2023”
Etichettatura e tracciabilità nel settore alimentare e beverage
Lo sviluppo crescente su scala globale della filiera agroalimentare ha posto in primo piano il tema dell’importanza della sicurezza alimentare, problema relativo sia alle materie prime che ai prodotti semilavorati. Uno dei provvedimenti impiegati in tal senso consiste nell’introduzione del tracciamento degli alimenti e delle bevande, misura adottata per favorire la trasparenza dei prodotti e degli ingredienti che arrivano a tavola.
Read more “Etichettatura e tracciabilità nel settore alimentare e beverage”
Un viaggio nella robotica: dal 1959 ad oggi
A partire dal primo modello sviluppato nel 1959 da Devol e Engelberger del peso di oltre 2 tonnellate, le differenti tipologie di robot industriali disponibili nel settore dell’automazione industriale si sono sempre più evolute diventando negli ultimi anni più compatte, performanti e versatili.
Read more “Un viaggio nella robotica: dal 1959 ad oggi”
Approccio TCO nella scelta degli investimenti industriali
Il Total Cost of Ownership (TCO) indica il costo totale di proprietà e di operatività di un bene nel tempo. Se al principio il TCO era apparso contestualmente all’ingresso dell’IT nell’industria e nei processi produttivi per poter valutare il reale costo dei sistemi utilizzati, oggi rappresenta un indicatore la cui attenzione si è estesa a tutti i comparti.
Read more “Approccio TCO nella scelta degli investimenti industriali”
Prima Additive e DCM
Innovazione, sostenibilità e competitività sono elementi cardine per molte aziende nel settore dell’Additive Manufacturing. In questo contesto Prima Additive ha scelto di affidarsi alla robotica antropomorfa distribuita da DCM.
Read more “Prima Additive e DCM”
Robotica Controller Independent: un’opportunità
Un modello di business in ambito robotico che rimane estremamente innovativo è quello della Robotica Controller Independent che può costituire un elemento di forte valore aggiunto nell’integrazione degli assi robotici all’interno di linee di produzione più complesse.
Read more “Robotica Controller Independent: un’opportunità”