Un modello di business in ambito robotico che rimane estremamente innovativo è quello della Robotica Controller Independent che può costituire un elemento di forte valore aggiunto nell’integrazione degli assi robotici all’interno di linee di produzione più complesse.
Read more “Robotica Controller Independent: un’opportunità”
Robotica collaborativa per un’automazione intelligente
Secondo un’indagine condotta da Reichelt Elektronik e OnePoll, il 46% delle aziende operanti nel comparto manifatturiero ritiene che l’utilizzo della robotica collaborativa apporti dei grandi vantaggi in termini di competitività industriale.
Read more “Robotica collaborativa per un’automazione intelligente”
L’inflazione come elemento di crescita industriale
Dopo anni di inflazione quasi inesistente se non negativa (la cosiddetta deflazione), la recente risalita dei prezzi, con tassi di aumento in crescita esponenziale, è tornata al centro dell’attenzione destando preoccupazione.
Read more “L’inflazione come elemento di crescita industriale”
Green Economy e automazione industriale
Internet of Things, realtà virtuale, robotica e intelligenza artificiale stanno cambiando profondamente la metodologia di lavoro dei cicli produttivi.
Read more “Green Economy e automazione industriale”
Indicatori Farmaceutici 2022
Farmindustria ha pubblicato “Indicatori Farmaceutici 2022”, il consueto rapporto che evidenzia l’evoluzione e le caratteristiche dell’industria farmaceutica in Italia e il suo ruolo sempre centrale per la salute e la ripresa economica del Paese.
Read more “Indicatori Farmaceutici 2022”
Smart Factory
La fabbrica intelligente, anche nota come smart factory, è una denominazione impiegata per rappresentare in ambito industriale l’impiego di differenti tecnologie digitali utilizzate per regolare e armonizzare attivamente le risorse umane, i processi produttivi e le attrezzature.
Read more “Smart Factory”
L’importanza della manutenzione predittiva nei processi industriali
La manutenzione predittiva nei processi industriali rappresenta un supporto ed un vantaggio competitivo indispensabile per l’industria 4.0.
Read more “L’importanza della manutenzione predittiva nei processi industriali”
Trasformazione digitale 4.0 e sistemi intelligenti
L’industry 4.0, anche definita come la quarta rivoluzione industriale, segna il passaggio dal metodo classico di produzione a quello smart in cui si utilizzano sempre più dispositivi digitali, come tablet e smartphone, che portano con sé un nuovo livello di organizzazione e controllo di tutti i cicli della produzione industriale e di realizzazione del prodotto.
Read more “Trasformazione digitale 4.0 e sistemi intelligenti”