Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), approvato nella Legge di Bilancio 2021, prevede un investimento di 24 miliardi circa destinato a sorreggere la ripartenza economica e a offrire delle nuove opportunità alle imprese, favorendo il loro processo di transizione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Come punti fondamentali del piano troviamo: la nuova durata delle misure, il rafforzamento delle aliquote di detrazione e l’anticipazione dei tempi di fruizione.
Farmo Res si affida alle cinematiche parallele distribuite da DCM
Ridurre i costi per il confezionamento, ottimizzare, semplificare e far raggiungere ai macchinari e ai processi le loro massime performance rappresentano degli obiettivi imprescindibili di molti comparti industriali, tra i quali il farmaceutico, il cosmetico e l’alimentare.
Read more “Farmo Res si affida alle cinematiche parallele distribuite da DCM”
I Robot Autonox Robotics studiati ad hoc per te
Nelle linee di confezionamento degli stabilimenti industriali il processo di automazione ha visto negli ultimi anni una crescita continua, trend che ha portato e porta i progettisti e gli uffici tecnici delle aziende, a doversi misurare con la scelta, non sempre facile, di quale robot inserire nel proprio progetto tecnico.
L’impatto del Covid nel settore industriale
Vediamo, da più parti, come il COVID-19 abbia portato e introdotto mutamenti significativi in ambito industriale, accelerando fortemente alcune tendenze già in atto e il tasso di crescita di alcuni settori.
Bustine monodose e coronavirus: l’importanza del processo di singolarizzazione
Il COVID-19 ha cambiato le nostre abitudini. Cittadini, sanità, industrie ed esercizi commerciali hanno adottato nuove procedure e comportamenti atti a salvaguardare la propria salute, quella del personale e/o della clientela.
Read more “Bustine monodose e coronavirus: l’importanza del processo di singolarizzazione”