Il Total Cost of Ownership (TCO) indica il costo totale di proprietà e di operatività di un bene nel tempo. Se al principio il TCO era apparso contestualmente all’ingresso dell’IT nell’industria e nei processi produttivi per poter valutare il reale costo dei sistemi utilizzati, oggi rappresenta un indicatore la cui attenzione si è estesa a tutti i comparti.
Leggi tutto “Approccio TCO nella scelta degli investimenti industriali”
Categoria: Tecnologie 4.0
Bustine monodose e coronavirus: l’importanza del processo di singolarizzazione
Il COVID-19 ha cambiato le nostre abitudini. Cittadini, sanità, industrie ed esercizi commerciali hanno adottato nuove procedure e comportamenti atti a salvaguardare la propria salute, quella del personale e/o della clientela.
Leggi tutto “Bustine monodose e coronavirus: l’importanza del processo di singolarizzazione”
Digital Twin: simulazione robotica
Per incrementare e ottimizzare la produttività delle linee industriali, la simulazione è diventata un fattore estremamente importante nella progettazione dei processi.
Leggi tutto “Digital Twin: simulazione robotica”
Global Logistics Summit
Il 19 e 20 maggio 2021 si svolgerà al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda Pacengo di Lazise (VR) il GLOBAL SUMMIT LOGISTICS & SUPPLY CHAIN, evento a carattere nazionale dedicato ai servizi, alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati per la logistica industriale, logistica distributiva e la
supply chain. Leggi tutto “Global Logistics Summit”
I riflessi del boom dell’e-commerce sulla logistica
Mai come in questo ultimo anno e mezzo l’e-commerce, soprattutto in Italia, è stato utilizzato e scoperto in tutte le sue potenzialità da milioni di persone.
A causa dell’emergenza sanitaria gli acquisti online e le vendite web, di differenti comparti, hanno riscontrato un aumento significativo che ha portato con sé cambiamenti e ripercussioni anche nella logistica.
Leggi tutto “I riflessi del boom dell’e-commerce sulla logistica”
Il sensorial packaging
Un packaging che rimane impresso nella memoria dei consumatori è senza dubbio un elemento in grado di emozionare e sedurre il consumatore e quindi aumentare le vendite di un determinato prodotto.
Leggi tutto “Il sensorial packaging”
Incentivi Industria 4.0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), approvato nella Legge di Bilancio 2021, prevede un investimento di 24 miliardi circa destinato a sorreggere la ripartenza economica e a offrire delle nuove opportunità alle imprese, favorendo il loro processo di transizione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Come punti fondamentali del piano troviamo: la nuova durata delle misure, il rafforzamento delle aliquote di detrazione e l’anticipazione dei tempi di fruizione.
LA FABBRICA INTELLIGENTE 4.0
Quando si parla di quarta rivoluzione industriale, le parole chiave sono trasformazione e innovazione dei sistemi produttivi.
Leggi tutto “LA FABBRICA INTELLIGENTE 4.0”
La pallettizzazione Squirrel
Per molte aziende la procedura di “impilare” le merci su pallet costituisce una fase essenziale, che deve soddisfare al meglio le esigenze specifiche del proprio ciclo produttivo. Leggi tutto “La pallettizzazione Squirrel”
L’importanza della manutenzione predittiva nei processi industriali
La manutenzione predittiva nei processi industriali rappresenta un supporto ed un vantaggio competitivo indispensabile per l’industria 4.0.
Leggi tutto “L’importanza della manutenzione predittiva nei processi industriali”
PACKAGING E SOSTENIBILITA’
Nel mondo del confezionamento si parla sempre più di packaging sostenibile e dell’adozione dei principi dell’ecodesign. Scopriamo insieme quali sono le nuove tendenze e qual è l’impegno che accomuna le grandi aziende per raggiungere gli obiettivi prefissati a livello di rispetto dell’ambiente e riduzione dell’inquinamento.
Leggi tutto “PACKAGING E SOSTENIBILITA’”
ROBOT, SVILUPPO SOSTENIBILE E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
In un precedente articolo abbiamo visto come l’automazione industriale sia sempre più al centro dell’attenzione, grazie alla spinta della quarta rivoluzione industriale o Industria 4.0.
Leggi tutto “ROBOT, SVILUPPO SOSTENIBILE E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE”
Smart Factory
La fabbrica intelligente, anche nota come smart factory, è una denominazione impiegata per rappresentare in ambito industriale l’impiego di differenti tecnologie digitali utilizzate per regolare e armonizzare attivamente le risorse umane, i processi produttivi e le attrezzature.
Leggi tutto “Smart Factory”
Trasformazione digitale 4.0 e sistemi intelligenti
L’industry 4.0, anche definita come la quarta rivoluzione industriale, segna il passaggio dal metodo classico di produzione a quello smart in cui si utilizzano sempre più dispositivi digitali, come tablet e smartphone, che portano con sé un nuovo livello di organizzazione e controllo di tutti i cicli della produzione industriale e di realizzazione del prodotto.
Leggi tutto “Trasformazione digitale 4.0 e sistemi intelligenti”
Uomo e Macchina: per una convivenza intelligente e in sicurezza
La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha, tra i concetti chiave, quello di sfruttare le innovazioni per migliorare le prestazioni dell’uomo.
Leggi tutto “Uomo e Macchina: per una convivenza intelligente e in sicurezza”