Configuratore Robot industriali
Configuratore Robot industriali

Per scegliere il robot industriale maggiormente adatto alle specifiche esigenze della propria linea di produzione è necessario prendere in considerazione una serie di parametri quali la tipologia, la capacità di carico, i requisiti di movimento, l’espandibilità e la possibilità di interagire con le altre tecnologie in dotazione nel proprio ciclo produttivo.
Per scegliere la soluzione più adeguata è molto utile utilizzare un configuratore di robot industriali.

Il numero di assi di un robot come requisito di scelta fondamentale

Uno dei primi aspetti da prendere in considerazione nella configurazione e nella scelta della giusta soluzione di robotica industriale consiste nella scelta del numero di assi del robot, che  sarà legata alla complessità più o meno elevata dell’operazione che sarà chiamato ad effettuare. Le soluzioni della gamma autonox Robotics, ad esempio, sono disponibili in 2, 3, 4, 5 e 6 assi potendo garantire quindi un’ampia varietà di prestazioni.

Come scegliere il giusto robot industriale

I robot non sono tutti uguali e non tutte le soluzioni di automazione industriale risultano adatte a tutte le applicazioni. E’ fondamentale quindi individuare la macchina più idonea possibile alle esigenze del proprio ciclo produttivo secondo i seguenti fattori chiave:

  • la portata e la capacità di carico del robot
  • la velocità e la precisione del robot
  • la flessibilità e la versatilità del robot
  • la facilità d’uso e di programmazione del robot

La simulazione per creare un modello virtuale del sistema

Per non commettere errori nella scelta della soluzione di automazione industriale, la simulazione è uno strumento estremamente utile per pianificare il processo di automazione che il robot sarà chiamato a svolgere. Grazie alla simulazione è possibile infatti dare vita ad un modello virtuale del sistema capace di rappresentare il comportamento e il funzionamento della soluzione di robotica rendendo possibile:

  • la verifica dell’efficienza del processo
  • l’individuazione e risoluzione di eventuali problematiche
  • la realizzazione di modifiche e migliorie

Le indicazioni del configuratore autonox Robotics 

Il configuratore autonox Robotics consente in maniera semplice e intuitiva di effettuare una prima selezione del robot industriale più adatto alle proprie esigenze. In base alla soluzione di robotica industriale ricercata il configuratore permette di cliccare direttamente sulle immagini dei robot (nelle quali vengono indicati sia i gradi di libertà che gli assi cartesiani sui quali lavorano) oppure di effettuare una ricerca per filtri tra i quali troviamo il payload e le aree di lavoro. Una volta effettuata la scelta, il configuratore di robot industriali restituisce la lista delle soluzioni dotate delle caratteristiche selezionate. Nuovo filtro di ricerca appena introdotto è il Lean Line, gamma di prodotti caratterizzata da un prezzo estremamente competitivo a fronte di prestazioni inferiori rispetto agli standard della classica meccanica autonox Robotics. 

La gamma di robot autonox Robotics

D.C.M. offre l’ampia gamma di robot autonox Robotics  in grado di soddisfare le esigenze specifiche delle vostre linee di produzione. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti nella scelta e nella configurazione del robot industriale ideale per la tua azienda.

Newsletter

Resta connesso

Sede

Via Piersanti Mattarella, 10
20093 Cologno Monzese (MI)

Fai una chiamata

+39 02 26 26 3604

Inviaci un Fax

+39 02 24 25 650

E-mail

dcmmilano@dcm-italia.it

Filiale

Via Mario Vellani Marchi, 80
41124 Modena

Fai una chiamata

+39 059 22 15 64

Inviaci un Fax

+39 059 22 16 87

D.C.M. Srl © 2020. All Rights Reserved.

CF / P.IVA 01784810150 – Cap. Soc. € 99.000,00 i.v. – R.E.A. Milano 0879944