La pandemia Covid-19 insieme alla situazione di emergenza sanitaria ha fatto scaturire anche la più forte crisi economica a livello mondiale dopo la seconda guerra mondiale.
La congiuntura economica derivata dalla pandemia ha colpito ugualmente l’Italia, facendo sentire i suoi effetti in particolar modo sulle PMI, vero e proprio motore della nostra economia.
Nuove opportunità e nuove possibilità di business
I profondi cambiamenti che il Covid-19 ha portato in ogni ambito della società e dell’economia hanno fatto emergere nuove opportunità e possibilità di business per le piccole e medie aziende che hanno saputo approffitarne, adattando il proprio modello aziendale e ciclo produttivo in base al mutato contesto nel quale si sono trovate costrette ad operare.
Come si sono evoluti i processi di vendita
Le aziende per restare competitive hanno quindi dovuto innovare i propri processi di vendita puntando su nuovi prodotti e sulla ricerca di nuovi clienti in nuovi settori.
Come conseguenza le aziende hanno puntato contestualmente anche alla ricerca e allo sviluppo di nuove competenze, oltre che di nuove assunzioni, da affiancare al personale già in essere.
Hanno inoltre avviato un processo di internazionalizzazione, estendendo la loro presenza sui mercati esteri per cogliere le opportunità offerte dalla ripartenza dell’economia, sfruttando al meglio i mutamenti dovuti all’emergenza sanitaria ed andando incontro al cambiamento.
La digitalizzazione come chiave del successo
Nel nuovo contesto economico giocano un ruolo fondamentale le nuove tecnologie digitali che dovranno essere sempre più “order qualifier”, vale a dire interpretate come condizioni caratterizzanti per essere competitivi sui mercati non solo nazionali ma su scala mondiale.
Le aziende dovranno quindi adottare sempre più, nei propri processi, nuovi canali di vendita digitali perfettamente in linea con le nuove consuetudini di acquisto dei consumatori, adattando di conseguenza il proprio ciclo di produzione spostandosi sempre più verso l’automatizzazione e lo sviluppo di sistemi “intelligenti” nella produzione, nella logistica e nel confezionamento.
DCM, azienda leader italiana che da oltre 40 anni opera nel commercio e nell’installazione di macchinari per l’automazione, è a vostra disposizione per aiutarvi a ottimizzare i vostri processi.
Contattaci per saperne di più.