I Robot Autonox Robotics
I Robot Autonox Robotics

Nelle linee di confezionamento degli stabilimenti industriali il processo di automazione ha visto negli ultimi anni una crescita continua, trend che ha portato e porta i progettisti e gli uffici tecnici delle aziende, a doversi misurare con la scelta, non sempre facile, di quale robot inserire nel proprio progetto tecnico.

Il processo di valutazione per la scelta del robot

Ma quale modello di robot scegliere tra i tanti disponibili? Per arrivare alla scelta della meccanica più funzionale alle vostre esigenze ed ai vostri obiettivi di produzione è necessario innanzitutto capire come affrontare la fase preliminare del processo di valutazione.

Il punto di partenza imprescindibile, è senza dubbio quello di conoscere precisamente il compito che il robot è chiamato ad assolvere. Se a livello qualitativo il compito è (quasi) sempre chiaro, dal punto di vista quantitativo la sua individuazione risulta essere più complessa dal momento che (quasi) mai sono note le variabili fondamentali che conducono alla giusta valutazione. Proviamo quindi a fare chiarezza citando le principali:

  • cicliche richieste (spesso non è un solo valore, ma un insieme di valori variabile secondo il formato)
  • carichi al polso, inclusi i dispositivi di presa (gripper) e relativi centri di massa;
  • punti di prelievo e deposito
  • strategie di presa, trasferimento e rilascio (traiettorie)
  • aree di interferenza

Le performance realizzabili da parte del robot

Senza l’analisi di queste variabili, per qualsiasi fornitore affidabile risulterà impossibile garantire performance di alto livello, soprattutto quando si parla di performance più impegnative.
Anni di esperienza sul campo, dimostrano che per arrivare alla scelta ottimale del robot da impiegare è necessario avvalersi di questionari mirati che portino da un lato ad un ventaglio di dettagli quanto maggiore possibile e dall’altro ad instaurare un dialogo aperto tra il cliente ed il partner commerciale scelto.
E’ altamente sconsigliato quindi optare per fornitori che vi propongono una soluzione di meccanica robotica basata su dati generici, la cui scelta comporterà inevitabilmente una serie di problemi.

Le metodologie proprietarie OptimacTM

D.C.M. nell’ambito delle metodologie proprietarie OptimacTM ha sviluppato per i propri clienti un processo guidato di supporto alla scelta della giusta meccanica.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a scegliere il modello giusto, nella vasta gamma di robot autonox robotics, perfetto per le tue esigenze.

Newsletter

Resta connesso

Sede

Via Piersanti Mattarella, 10
20093 Cologno Monzese (MI)

Fai una chiamata

+39 02 26 26 3604

Inviaci un Fax

+39 02 24 25 650

E-mail

dcmmilano@dcm-italia.it

Filiale

Via Mario Vellani Marchi, 80
41124 Modena

Fai una chiamata

+39 059 22 15 64

Inviaci un Fax

+39 059 22 16 87

D.C.M. Srl © 2020. All Rights Reserved.

CF / P.IVA 01784810150 – Cap. Soc. € 99.000,00 i.v. – R.E.A. Milano 0879944