Incentivi Industria 4.0
Incentivi Industria 4.0

Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), approvato nella Legge di Bilancio 2021, prevede un investimento di 24 miliardi circa destinato a sorreggere la ripartenza economica e a offrire delle nuove opportunità alle imprese, favorendo il loro processo di transizione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Come punti fondamentali del piano troviamo: la nuova durata delle misure, il rafforzamento delle aliquote di detrazione e l’anticipazione dei tempi di fruizione.

Le agevolazioni previste dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Le agevolazioni, di natura prevalentemente fiscale, comportano un credito d’imposta per gli investimenti effettuati, per quanto riguarda gli incentivi 4.0 rivolti alle industrie, su:

  • Beni materiali 4.0: gli scaglioni previsti per gli investimenti in beni materiali 4.0 sono rispettivamente di 2,5 milioni con aliquota al 50% nel 2021 e 40% nel 2022; dai 2,5 milioni ai 10 milioni con aliquota del 30% nel 2021, e 20% nel 2022; dai 10 ai 20 milioni con aliquota, del 10% nel 2021 e 2022. In molti casi di acquisto di beni materiali 4.0 ci sarà bisogno di una relazione tecnica e/o perizia giurata;
  • Beni immateriali 4.0: il credito d’imposta associato a tali beni (inclusi Software 4.0), per l’intero biennio di proroga del piano, si eleva al 20%, con un massimale che passa da 700 mila euro a 1 milione di euro. L’aliquota è prevista per tutto il biennio 2021-2022.

Nuova durata delle misure del Piano Nazionale Transizione 4.0

I crediti d’imposta inseriti nella legge di bilancio 2021 sono previsti per 2 anni, il 2021 e il 2022, con decorrenza anticipata al 16 novembre 2020.
Per quanto riguarda i contratti di acquisto che hanno ad oggetto beni strumentali definiti entro il 31/12/2022, il nuovo piano ribadisce la possibilità di beneficiare del credito versando un solo acconto di importo uguale ad almeno il 20% del totale, con consegna dei beni fissata ai 6 mesi seguenti (entro giugno 2023).

Gli incentivi industria 4.0 come opportunità di ripartenza economica

Investire nell’Industria 4.0 rappresenta un’opportunità fondamentale per la ripartenza dell’economia dopo la crisi sanitaria.
I macchinari per la piega di carta e per l’automazione venduti da DCM possono fruire dei benefici e delle agevolazioni della quarta rivoluzione industriale. Quantificarli è più semplice di quel che possa sembrare grazie ai simulatori studiati dal nostro team.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti nella tua ripartenza.

Newsletter

Resta connesso

Sede

Via Piersanti Mattarella, 10
20093 Cologno Monzese (MI)

Fai una chiamata

+39 02 26 26 3604

Inviaci un Fax

+39 02 24 25 650

E-mail

dcmmilano@dcm-italia.it

Filiale

Via Mario Vellani Marchi, 80
41124 Modena

Fai una chiamata

+39 059 22 15 64

Inviaci un Fax

+39 059 22 16 87

D.C.M. Srl © 2020. All Rights Reserved.

CF / P.IVA 01784810150 – Cap. Soc. € 99.000,00 i.v. – R.E.A. Milano 0879944