Per molte aziende la procedura di “impilare” le merci su pallet costituisce una fase essenziale, che deve soddisfare al meglio le esigenze specifiche del proprio ciclo produttivo.
L’importanza della pallettizzazione
Tenuto conto della tipologia di prodotto, è fondamentale applicare gli schemi corretti di pallettizzazione e confezionamento per poter caricare le proprie merci su container in massima sicurezza e efficienza.
Oggi le piattaforme di automazione industriale, basate sulla combinazione di un PC e un PLC, sono in grado di offrire la soluzione ottimale di pallettizzazione, garantendo al tempo stesso flessibilità, efficienza, massimo sfruttamento della superficie del magazzino e alto livello di sicurezza.
I vantaggi dell’isola di pallettizzazione collaborativa Squirrel
L’isola di pallettizzazione collaborativa Squirrel è una soluzione avanzata basata sul concetto del robot collaborativo (o cobot) che offre numerosi vantaggi:
1. Migliora le condizioni di lavoro sostituendo la pallettizzazione manuale
2. Garantisce standard di sicurezza di alto livello
3. Consente una soluzione economica ed ottimizzata per il capex di fine linea
4. Diminuisce lo spazio necessario sul layout di produzione
5. Mette a disposizione tecnologie avanzate facili da usare
6. Apporta maggiore flessibilità ad una o più linee a bassa velocità
Funzionamento e struttura
La fornitura consiste in una soluzione di pallettizzazione realizzata da due robuste strutture.
Sulla prima struttura sarà posizionato il robot, che avrà la possibilità di prelevare le scatole e posizionarle sul pallet nella configurazione desiderata.
Sulla seconda struttura sarà posizionato il trasporto di preparazione scatole, che si occuperà di separare le scatole e indirizzarle nella posizione di prelievo.
Tramite laser scanner verrà controllato l’eventuale accesso all’area di lavoro da parte di un operatore. Nel caso di contatto con persone o cose il ciclo si arresterà immediatamente.
La mano di presa personalizzabile
Per rispondere alle specifiche esigenze del cliente la soluzione è dotata di una mano di presa personalizzabile, realizzabile in forme diverse a seconda di cosa si deve movimentare, che permette di prendere e posizionare i pacchi in modo sicuro e delicato.
Automatic Layer Configuration Editor
Per consentire la creazione e l’ottimizzazione delle configurazioni strato, la soluzione si avvale del software proprietario ALCE (Automatic Layer Configuration Editor), semplice e potente al tempo stesso.
La soluzione ideale per la tua pallettizzazione
DCM è a tua disposizione per aiutarti a trovare la migliore soluzione per la pallettizzazione della tua linea di produzione.
Contattaci per ottenere una consulenza.