Il packaging farmaceutico è oggi sempre più vincolato al rispetto di normative che ne definiscono da una parte i requisiti di sicurezza da rispettare, dall’altra l’aspetto grafico con l’informativa sui contenuti da riportare, per legge, sulla confezione e sul prospetto illustrativo.
Il fine della legislazione italiana ed europea consiste infatti nel permettere un impiego adeguato ed edotto del medicinale al riparo da errori e fraintendimenti.
Di conseguenza il packaging farmaceutico ha bisogno di una sempre maggiore customizzazione e flessibilità, dovendosi adattare alle specifiche esigenze dei prodotti che differiscono tra loro per deperibilità, esposizione alla luce e/o temperature elevate, forma.
I sistemi di ispezione e scarto nel packaging farmaceutico
Le linee per ispezione e scarto di tipo farmaceutico consentono di effettuare una diagnostica permettendo di scartare i prodotti non conformi agli standard in quanto, ad esempio, frammischiati o bianchi. I sistemi consentono inoltre il controllo del doppio, offrendo la possibilità di scartare le confezioni che, ad esempio, presentano due foglietti appiccicati l’uno all’altro.
L’utilizzo di videocamere per il controllo dei prodotti farmaceutici
Per consentire il controllo dei codici, anche serializzati, è possibile, inoltre, integrare alle linee i sistemi di visione che possono utilizzare una o due camere e possono essere abbinati ad un sistema di reportistica.
Tali soluzioni, facili da integrare e settare, per controllare gli astucci, ad esempio, utilizzano un sistema di visione per la verifica del codice e la relativa gestione nel sistema dati. Se quindi la videocamera non legge il prodotto come “corretto”, viene generato automaticamente un impulso nell’unità di scarto e il prodotto difettoso viene scaricato verticalmente in un cartone speciale di raccolta.
Le soluzioni Guk e Kraus per la diagnostica nel packaging pharma
La qualità del packaging farmaceutico ha oggi quindi un’importanza fondamentale non solo per la funzione che esercita dal punto di vista del marketing del prodotto: un confezionamento effettuato con materiali di qualità e in ottemperanza alla legislazione applicabile in materia garantisce infatti l’integrità del prodotto e la chiarezza delle informazioni in esso riportate.
DCM Italia, azienda leader italiana da oltre 40 anni ha un occhio di riguardo verso il mondo pharma, propone sistemi innovativi per la diagnostica e l’ispezione dei prodotti farmaceutici non conformi.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.