la fabbrica intelligente 4.0
la fabbrica intelligente 4.0

Quando si parla di quarta rivoluzione industriale, le parole chiave sono trasformazione e innovazione dei sistemi produttivi. 

Nei processi produttivi vengono utilizzate quelle che si definiscono “tecnologie abilitanti”, ovvero soluzioni o miglioramenti tecnologici che siano in grado di rivitalizzare il sistema produttivo. Dunque la produttività aumenta e gli sprechi diminuiscono.

Le tecnologie nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

Tra le tecnologie abilitanti quella che è al centro non solo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), ma anche dei piani di investimento europei quali Digital Europe, Next Generation Europe, è la robotica che è diventata un elemento imprescindibile dei nuovi cicli produttivi.

La robotica di nuova generazione 

La nuova fabbrica intelligente si basa sulla robotica di nuova generazione che rappresenta una delle tecnologie fondanti dell’Industria 4.0.  

L’impiego della robotica può portare a una completa digitalizzazione e automazione dei processi delle imprese industriali, favorendo un importante miglioramento di produttività e qualità, grazie alla riduzione dei difetti e una maggiore flessibilità della produzione.  

I robot impiegati nell’Industria 4.0 sono sempre più autonomi, flessibili e collaborativi.   

Inoltre, le tecnologie abilitanti permettono ai robot di adattarsi e comunicare con gli altri macchinari presenti nello stabilimento, favorendo un adeguamento automatico alle diverse fasi di produzione.

Il ruolo fondamentale della formazione 4.0

Nello scenario attuale, che posiziona dunque la robotica sempre più al centro delle dinamiche aziendali, assume un ruolo fondamentale il processo di formazione, aspetto altrettanto centrale nei finanziamenti del PNRR e dei piani di investimento europei, che ha ed avrà sempre di più in futuro il ruolo di integrare e rinnovare le competenze della forza lavoro per garantire un efficace coordinamento tra fattore umano e tecnologia.     

I robot industriali autonox Robotics  

D.C.M. (iperlink testuale alla pagina), azienda leader italiana che da oltre 40 anni si occupa di proporre sistemi innovativi per il packaging, dispone di una gamma di robot industriali autonox robotics che, grazie ai suoi oltre 250 modelli, può garantire soluzioni per la movimentazione, la lavorazione e il confezionamento di prodotti per tutte le esigenze del ciclo produttivo.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottimizzare, semplificare e ridurre i costi dei cicli produttivi della tua azienda.

Newsletter

Resta connesso

Sede

Via Piersanti Mattarella, 10
20093 Cologno Monzese (MI)

Fai una chiamata

+39 02 26 26 3604

Inviaci un Fax

+39 02 24 25 650

E-mail

dcmmilano@dcm-italia.it

Filiale

Via Mario Vellani Marchi, 80
41124 Modena

Fai una chiamata

+39 059 22 15 64

Inviaci un Fax

+39 059 22 16 87

D.C.M. Srl © 2020. All Rights Reserved.

CF / P.IVA 01784810150 – Cap. Soc. € 99.000,00 i.v. – R.E.A. Milano 0879944