Overview
Applicazione
Le soluzioni di etichettatrici industriali consentono la separazione dall’alimentatore di libretti, opuscoli ed outserts e la successiva applicazione, durante il loro passaggio nell’uscita prolungata, dell’etichetta di chiusura.
Vantaggio
Grazie all’innovazione tecnologica le etichette di chiusura vengono posizionate prima sul prodotto senza la necessità quindi di dover essere chiuse con un kicker successivamente. Grazie a questa soluzione si ha la sicurezza che l’etichettatura avvenga senza danneggiamenti o marcature. Grazie all’uscita integrata si riescono a raggiungere velocità che superano i 200 colpi/minuto. La linea è disponibile sia in versione stand-alone che in versione on-line in abbinamento ad una macchina per outserts.
Optional etichettatrici industriali
La macchina consente l’integrazione di un nastro a squame in uscita per una gestione maneggevole o di un nastro introduzione a squame per un incremento dell’autonomia e per un possibile abbinamento in linea.
Descrizione funzionamento etichettatrici industriali
L’alimentatore separa gli opuscoli presentando il lembo aperto davanti. Nell’uscita prolungata l’etichetta viene quindi applicata da un’etichettatrice e, grazie ad una speciale tecnica di chiusura, l’etichetta viene posizionata sul bordo del prodotto e pressata ulteriormente.
Grazie all’integrazione speciale è possibile etichettare in modo del tutto sicuro anche prodotti stretti, nei quali l’etichetta è grande approssimativamente quanto il libretto. Con la realizzazione di questa soluzione si ottiene un’unità compatta, in grado di permettere la chiusura del prodotto agevolmente e mantenere un’elevata velocità di produzione.
Supporto tecnico
Hai bisogno di maggiori informazioni per questo prodotto?