Dati tecnici

  • Guk
  • RS 21/880

  • Larghezza ingresso 210mm, 4 o 6 tasche pieghevoli

  • Max. 400/min con una lunghezza del formato fino a 105mm
    Max. 300/min con una lunghezza del formato fino a 315mm

  • Min. (LxL): 60 x 105mm
    Typ. (LxL): 160 x 210mm
    Max. (LxL): 210 x 340mm

  • Pignone o puleggia presa moto dalla confezionatrice oppure con proprio servomotore

  • Guidanastro, deviatore, contatore, carter inox, propria motorizzazione, kit per f.to fino a 510 mm in lunghezza

  • RS 21/880-2 (4T)
    
RS 21/880-2 (6T)

    RS 21/880-2-S2 (4T)

    RS 21/880-2-S2 (6T)

Scarica
la scheda prodotto

        
        

Una soluzione alternativa: piega di carta da bobina

La piegatrice di carta in bobina RS 21/880 fa parte di una gamma di soluzioni ideali soprattutto per il settore farmaceutico dove i ritmi di produzione sono molto elevati. Il vantaggio della piega di carta partendo da bobina risiede soprattutto nel caricamento che permette alla piegatrice di lavorare in continuo senza doverla caricare spesso di fogli stesi.
La soluzione si compone di unità di taglio e piegatura ottenute con la più recente tecnologia e controllate elettronicamente.
Per lavorare più prospetti contemporaneamente, la macchina piegatrice di carta in bobina può essere equipaggiata non solo con bobina singole (prospetti in bobine singole) ma anche con bobine doppie (prospetti in bobine doppie) e bobine quadruple (prospetti in bobine quadruple).

Il funzionamento della piegatrice

La macchina taglia le istruzioni dalla bobina secondo un segno stampato. Non appena il procedimento di taglio dell’albero del coltello è terminato il rullo di prelievo, controllato da una frizione magnetica, insieme al freno sono avviati elettronicamente. Il rullo di prelievo gira fino al riconoscimento del segno di stampa successivo e viene quindi fermato. Nel frattempo, il coltello dell’albero del coltello rotante taglia il foglio fermo sulla lunghezza programmata. Il foglio viene quindi infine piegato e impilato in un impilatore verticale.

Note

  • Al posto dell’impilatore verticale può essere agganciata un’altra unità (ad es. unità di piegatura dei coltelli EK 300) o uno scivolo di consegna S 350
  • E’ possibile l’abbinamento con i moduli tascabili dei gruppi FA 35
  • Nessun doppio foglio, nessun foglio mancante e nessun rischio di mescolarsi
  • Non sensibile al carico statico
  • Corsa silenziosa
  • Risparmio del 20% sui costi rispetto al trattamento delle merci impilate
  • Controllo automatico della posizione di taglio
  • Controllo sincrono del segno di stampa
  • È possibile l’installazione di lettori di codice
  • Conservazione in cuscinetti a rullini e sfere esenti da manutenzione

Hai bisogno di maggiori informazioni per questo prodotto?