Secondo un’indagine condotta da Reichelt Elektronik e OnePoll, il 46% delle aziende operanti nel comparto manifatturiero ritiene che l’utilizzo della robotica collaborativa apporti dei grandi vantaggi in termini di competitività industriale.
Robot industriali affidabili e accessibili
I robot e i sistemi intelligenti sono sempre più utilizzati nel manufacturing, con una tendenza in crescita spinta dalle continue innovazioni delle soluzioni di automazione intelligente e dalle ampie opportunità che offre alle imprese. La robotica collaborativa viene quindi oggi considerata maggiormente affidabile ed accessibile da parte delle piccole e medie imprese che la utilizzano per il 55% nella produzione, per il 48% nella preparazione di materiali, per il 46% nella logistica di magazzino o nel confezionamento e imballaggio.
Semplicità d’uso e versatilità della robotica
Per permettere alla robotica di integrarsi sempre più nel mondo industriale, il fattore chiave consiste nella sua risposta positiva alle esigenze di semplicità d’uso, flessibilità e versatilità manifestate dalle aziende italiane. Il 39% degli intervistati ha infatti dichiarato che la capacità dei robot industriali di essere riprogrammati semplicemente e velocemente è fondamentale per le loro strategie di sviluppo, così come poter contare su macchinari intelligenti facili da gestire e mantenere, oltre che versatili.
La collaborazione uomo-macchina
Per il 55% delle aziende manifatturiere italiane consultate è fondamentale la collaborazione uomo-macchina, con i robot chiamati a svolgere specifiche attività all’interno del ciclo produttivo. I principali vantaggi della robotica collaborativa, nota anche come “cobot”, consiste infatti nella flessibilità d’uso che la contraddistingue dal momento che i robot sono destinati a collaborare in sinergia con l’uomo supportando ed innalzando la produttività.
Smart manufacturing e soluzioni avanzate di automazione intelligente
D.C.M. offre la gamma di robot industriali, dell’azienda tedesca autonox Robotics, composta da oltre 250 modelli per realizzare quasi ogni tipo di attività come ad esempio il confezionamento, la lavorazione e la manipolazione di prodotti di diverso peso e dimensioni. L’azienda affianca alla proposta di robotica industriale, anche soluzioni robotiche chiavi in mano, come il pallettizzatore collaborativo Squirrel.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti ad incrementare la tua competitività, anche attraverso soluzioni di automazione intelligente.