Overview
L’innovazione tecnologica ha portato a una vera e propria rivoluzione nel settore produttivo, con la diffusione dei robot industriali e di software per il loro controllo.
Non a caso si parla spesso di smart manufacturing o automazione intelligente, sinonimi di un approccio avanzato con la perfetta integrazione tra il mondo fisico e quello digitale.
I robot possono svolgere attività pesanti, come sollevare carichi elevati e maneggiare componenti complessi in modo sicuro, lasciando agli operai la possibilità di svolgere altri compiti meno gravosi.
Sono in grado di lavorare ad elevate velocità e con precisione, e grazie all’interazione uomo-macchina sempre più sicura possono svolgere in modo collaborativo attività di fine linea come la pallettizzazione.
L’evoluzione dell’informatica e dell’elettronica ha permesso di sviluppare nuovi robot industriali avanzati come quelli a marchio autonox robotics, in grado di realizzare quasi ogni tipo di attività come ad esempio il confezionamento, la lavorazione e la manipolazione di prodotti di diverso peso e dimensione.
La gamma dei robot industriali autonox Robotics conta più di 250 modelli, tutti indipendenti dal controllore, per essere integrati più facilmente nelle linee di produzione:
e molte altre versioni speciali, compongono questa gamma in continua evoluzione, che in base alle esigenze dei clienti viene ampliata con soluzioni studiate ad hoc e customizzate.
Sono ideali per chi punta all’efficienza, alla velocità e alla precisione di posizionamento sulle proprie linee.
All’ampia gamma di robot autonox Robotics si aggiunge la nuova soluzione avanzata di automazione intelligente “Squirell” per l’allestimento dei pallet.
Si tratta du un’isola di pallettizzazione collaborativa che:
- Migliora le condizioni di lavoro sostituendo la pallettizzazione manuale
- Garantisce standard di sicurezza di alto livello
- Diminuisce lo spazio necessario sul layout di produzione
- Mette a disposizione tecnologie avanzate facili da usare
- Apporta maggiore flessibilità ad una o più linee a bassa velocità
Scarica il nostro White Paper sui Robot Delta