Trasformazione digitale 4.0
Trasformazione digitale 4.0

L’industry 4.0, anche definita come la quarta rivoluzione industriale, segna il passaggio dal metodo classico di produzione a quello smart in cui si utilizzano sempre più dispositivi digitali, come tablet e smartphone, che portano con sé un nuovo livello di organizzazione e controllo di tutti i cicli della produzione industriale e di realizzazione del prodotto. 

La connessione tra le persone, i dispositivi e le macchine

Con l’utilizzo delle nuove tecnologie si assiste a una maggiore connessione tra le persone, i dispositivi e le macchine grazie alla quale nascono dei sistemi integrati attraverso i quali i dati ed il flusso di informazioni vengono propagati in real time tra gli attori, consentendo un monitoraggio continuo del ciclo produttivo con un’ottimizzazione delle soluzioni e dei processi, per raggiungere le massime performance ed i massimi benefici in termini di costi e tempi.

La connessione ed i sistemi intelligenti danno origine ad ambienti produttivi evoluti e sostenibili capaci di reagire alle condizioni esterne in modalità autonoma, caratterizzando l’attuale contesto della smart factory e della smart organization. 

L’integrazione tra macchine e la 4.0 

L’interconnessione dei sistemi informatici con lo scambio di informazioni e l’integrazione automatizzata con il sistema logistico e con le altre macchine del ciclo produttivo, costituiscono degli elementi imprescindibili per l’ambiente 4.0.

L’impostazione delle macchine da remoto e la raccolta dei dati provenienti dai macchinari impiegati nella produzione consentono non solo di effettuare analisi strategiche ma anche di anticipare possibili anomalie o malfunzionamenti e individuare aspetti da perfezionare nella gamma di soluzioni. 

La nuova e avanzata soluzione di pallettizzazione collaborativa

Per garantire un alto standard di sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro del personale di magazzino abbiamo realizzato la nuova e avanzata soluzione di pallettizzazione collaborativa, Squirrel, che sostituisce la pallettizzazione manuale.

La soluzione è dotata di un dispositivo tablet che permette di impostare molto facilmente la macchina. Inoltre, grazie al sistema di autocentratura dei pacchi in ingresso, il sistema è in grado di procedere in maniera accurata alla costruzione del pallet, senza necessità di ulteriori sensori o sistemi di visione.  

DCM è in grado di fornirvi tutta la consulenza e l’assistenza necessaria per implementare macchinari e soluzioni innovative per il vostro ambiente di lavoro 4.0. 

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti. 

Newsletter

Resta connesso

Sede

Via Piersanti Mattarella, 10
20093 Cologno Monzese (MI)

Fai una chiamata

+39 02 26 26 3604

Inviaci un Fax

+39 02 24 25 650

E-mail

dcmmilano@dcm-italia.it

Filiale

Via Mario Vellani Marchi, 80
41124 Modena

Fai una chiamata

+39 059 22 15 64

Inviaci un Fax

+39 059 22 16 87

D.C.M. Srl © 2020. All Rights Reserved.

CF / P.IVA 01784810150 – Cap. Soc. € 99.000,00 i.v. – R.E.A. Milano 0879944